
LICATA. Angelo Cambiano, il sindaco anti-abusivi di Licata che vive scortato perché minacciato più volte e contro cui ci sono state diverse intimidazioni compreso l'incendio di due case di famiglia, è stato sfiduciato ieri sera dal consiglio comunale. Ventuno i voti a favore della sfiducia, uno in più del quorum necessario.
La mozione era stata presentata da 16 consiglieri comunali che gli contestano scelte sbagliate che avrebbero fatto arrivare meno risorse nelle casse comunali. "Il vero motivo lo sanno tutti qual è, ma non hanno il coraggio di dirlo", replica Cambiano, pronto a tornare al suo mestiere quello di insegnante di matematica dopo essere diventato il simbolo della lotta contro l'abusivismo nella costa di Licata, dove sono in corso le demolizioni su ordine della magistratura in un clima di costante tensione. Cambiano, eletto meno di due anni fa, ha annunciato che impugnerà l'atto perché "le motivazioni riportate nella mozione sono solo bugie".
"Sono deluso e amareggiato. Se questa è la fine che fanno gli amministratori che fanno solo il loro dovere, ho avuto minacce di morte, proiettili, due case incendiate. Vuol dire che è una classe politica inadeguata, alla ricerca solo del consenso elettorale e non accetto chiamate e solidarietà a posteriori - aggiunge - Sono amareggiato dalla politica e dalla sua falsità alla ricerca solo del consenso. La mia non è stata una scelta politica quella di demolire immobili. Ci sono delle sentenze della magistratura che lo hanno decretato e le sentenze vanno rispettate".
E prosegue: "Mi rimbombano le parole del ministro Alfano che da capo del Viminale venne a Licata, c'ha messo la faccia è vero, quando disse: 'è finito il tempo della politica che coccola gli abusivi'. Ieri però i consiglieri comunali di Alternativa Popolare hanno votato la sfiducia". "Licata però non è una città di delinquenti - sostiene Cambiano - E' stata solo troppo in silenzio ad aspettare di vedere cosa poteva accadere. E ora, il mentore della mia sfiducia Carmelo, che ha annunciato la sua candidatura all'Ars alle prossime elezioni regionali con l'Udc, potrà strizzare l'occhio agli abusivi promettendo un condono per un pugno di voti in più. Ho 36 anni, sono padre da 9 mesi, sono abituato alla paura, vivo sotto scorta. Per ora dalla prefettura non ho sentito nessuno. Vorrei riappropriarmi solo della mia vita".
E non mancano le reazioni: "La mozione di sfiducia al sindaco Cambiano è una delle pagine più tristi e brutte della democrazia italiana. La politica siciliana ha scritto un'altra pagina di vergogna, perché non ha saputo difendere un uomo delle istituzioni che ha fatto solo il suo dovere". Lo dice Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia. "Sicuramente se altri sindaci, invece di nascondersi dietro cavilli e rinvii, si fossero comportati con serietà e rigore e avessero anche loro applicato la legge e avessero abbattuti gli abusi edilizi, come fa il sindaco di Carini, Angelo Cambiano non sarebbe rimasto isolato - aggiunge Zanna - E c'è chi adesso, con una encomiabile faccia di bronzo, parla di 'abusivismo di necessità' solo per raccattare qualche voto cavalcando il populismo. Ma quante case abusive sono state abbattute a Bagheria da quando è stato eletto tre anni fa il sindaco 5 stelle? Altre nuove pagine di politica vergognosa".
Persone:
37 Commenti
Mark
10/08/2017 11:47
Sicilia, Regione senza regole .E' siamo tutti responsabili.
GIUSEPPE
10/08/2017 20:21
CERTO CHE E' VERAMENTE CON ORGOGLIO CHE SENTO PARLARE DELLA SICILIA E DEI SICILIANI: POMPIERI CHE INCENDIANO, SINDACI CHE INVECE DI COMBATTERE L'ABUSIVISMO LO GIUSTIFICANO, SPAZZATURA IN OGNI DOVE, RACCOLTA DIFFERENZIATA AI MINIMI MA, IN COMPENSO, SIAMO I PRIMI PIAGNONI D'ITALIA. BEL POPOLO NON C'E' CHE DIRE. ALL'EX SINDACO, SE LO ACCETTA DAREI UN CONSIGLIO: NON FACCIA RICORSI DI SORTA, VADA A FARE L'INSEGNANTE CHE, PER ORA, E' UN MESTIERE GRATIFICANTE. LASCI I LICATESI AL LORO DESTINO. CI SARA' UN MOTIVO SE UNA CITTA' COME LICATA, DOTATA DI UN PORTO, DI MERAVIGLIOSE SPIAGGIE RISULTA ESSERE TRA I POSTI DA EVITARE CON CURA DAL TURISMO.
Clara
10/08/2017 12:32
che vergogna licata
ester
10/08/2017 13:50
Che vergogna i consiglieri licatesi! Perchè io sono licatese e tra i consiglieri che hanno votato la sfiducia non era presente il consigliere a cui ho dato il voto. A Licata vive gente con dignità ancora, che spera nel futuro, che apprezza il lavoro fatto dal sindaco a cui auguro di riappropriarsi della sua vita privata e un grazie per ciò che ha fatto per la nostra città. Il problema che i marpioni politici stanno ancora dentro il Comune o di pancia o tramite qualche amico parente. Questi verranno nuovamente a cercare voti. Bene, se la sfiducia è stata proposta da un certo Carmelo che si candida, siamo apposto!Ma con la stessa forza con cui è stato eletto il Sindaco Angelo Cambiano allo stesso modo Licata avrà la forza di scegliere un nuovo rappresentante come Angelo Cambiano, mille di lui contro i vecchi politici e consiglieri vergognosi. Poi quali sono le motivazioni della sfiducia???Per quale motivo dovrebbe Angelo Cambiano dannarsi l'anima proponendo un ricorso? Avevamo un buon Sindaco, ma purtroppo mille serpi in Comune. Spero per voi che non bussate alla mia porta a cercare voti.................................
Girgio
10/08/2017 15:33
Ester capisco il tuo sfogo non tutti i licatesi... ma tutto questo appoggio al sindaco non l'ho visto, o sbaglio?
ester
10/08/2017 17:15
Sbagli. Poichè secondo te, il cittadino licatese cosa doveva fare? Noi abbiamo solo un'arma, il voto e abbiamo scelto Angelo Cambiano. Se poi le logiche di potere sono diverse..... e gli interessi pure........... ci sono quelli che hanno continuato ad appoggiare il sindaco ed altri no. Poi, probabilmente non ti sei reso conto cosa si è scatenato via web e ti assicuro che i commenti positivi a favore dell'ormai ex sindaco, sono per lo più di persone che vivono a Licata.
Vincenzo74
10/08/2017 12:39
Come nel film di Ficarra e Picone. Il sindaco precisino da fastidio, troppo rompiscatole , meglio tornare come nel film al vecchio sindaco
Pelle ha avuto più palle di Falcao.
10/08/2017 13:49
Ho pensato esattamente la stessa cosa
giova
10/08/2017 12:42
Si vede che a Licata non ci tengono alla legalità......bene a saperla
Tano73
10/08/2017 13:12
Le persone per bene in questa terra non hanno avvenire.
armando
10/08/2017 13:17
Caro Sindaco, Le posso dare un suggerimento? Abbandoni Licata al suo destino e si candidi per la Regione. Avrà un sacco di voti. Per cominciare: il mio.
ennio rossi
03/09/2017 15:57
ARMANDO ti ringrazio per la proposta da non accantonare : invito tutti a scrivere ai partiti di riferimento o altri comunicando: chi candida ANTONIO CAMBIANO prenderà il mio voto ; diversamente quel giorno vado al mare
Augusto
10/08/2017 13:30
Signor Sindaco si candidi per le prossime comunarie a Palermo abbiamo bisogno di gente come lei al governo di Palermo!
Soul
10/08/2017 13:31
Intervenga la Regione Sicilia ed il Viminale
Pinunzzo
10/08/2017 13:49
Non e'licata il problema,nel resto della sicilia neanche hanno cominciato ad abbattere.Purtroppo qui fra il sindaco onesto e i politicanti disonesti del suo consiglio comunale vincono questi ultimi che alle prossime elezioni verranno premiati ....mi vergogno di essere siciliano. Sicilia terra di mafia,cemento e spazzatura!!
Piero
10/08/2017 13:51
Signori questa è l'Italia questa è la nostra politica amen
Paco Rafitoma
10/08/2017 15:34
Troppo comodo dire che questa sia l'Italia, allora il popolo onesto a che serve? I licatesi dovrebbero cacciare l'attuale giunta a calci nel didietro, almeno sempre che sia rimasta loro un briciolo di dignità.
Pietro
10/08/2017 16:12
Ai licatesi fa comodo, altrimenti avrebbero fatto le barricate per difendere Cambiano.
ester
10/08/2017 17:21
Tu vivi in quale mondo? A noi licatesi non fa comodo, siamo scomodi ti assicuro. Cosa dovevamo fare, legare i consiglieri comunali e finire noi nell'illegale?
Pietro
10/08/2017 20:26
Si vede che è un piccolo fastidio che siete disposti a sopportare, altrimenti avreste almeno inscenato una protesta davanti al comune senza necessariamente organizzare un assedio. Ma in fondo un parente o un amico con la villetta abusiva ce l'avete tutti e quindi vi girate dall'altra parte e vi va bene così
Ester
10/08/2017 21:37
Tu pensi che Licata abbia soltanto il problema dell'abusivismo.? L' espressione che utilizzi non mi tocca per niente in quanto le persone che generalizzano sono di solito mediocri, l abusivismo è in tutta Italia o noi abitanti di Licata siamo alieni?non è che per difendere il sindaco si devono offendere i suoi abitanti e la città. Inoltre sarebbe corretto studiare la storia di Licata prima di esprimersi.
Ester
10/08/2017 21:40
Ti informo che con il sindaco è caduta anche la giunta. Non è necessario prendere a calci nessuno visto che se lo sono dati da soli.
Pietro
11/08/2017 02:37
E voi con la vostra "storia" di mediocrità ve ne intendete, vero?
honhil
10/08/2017 14:40
Licata sta vivendo il suo dramma. Tuttavia, non può essere questo o quel sindaco o questa o quella procura a mettere ordine nell’universo dell’abusivismo. Per il semplice fatto che qui è là, così facendo, si mettono in movimento le ruspe, con tutto quello che di comico e di tragico segue, mentre tutt’intorno l’oceano degli abusivisti, pur continuando a restare su quello stesso piano inclinato dell’illegalità, resta intonso. Pur partendo, insomma, da un obbligo morale, se quell’obbligo morale non investe tutto per intero lo Stivale, trattando nello stessissimo modo tutti gli italiani che sono inciampati nello stesso reato, si cade nel paradosso dell’incostituzionalità. Quando, dietro il paravento, non c’è di peggio. Senza contare poi che c’è stato e c’è l’abusivismo per il semplice fatto che, per un verso o per un altro, l’abusivismo si è sempre tollerato e si tollera quanto non s’incoraggia. Allora, forse, è arrivata davvero l’ora, per le Istituzioni di ogni ordine e grado, di cominciare a riflettere senza pregiudizi di sorta. E’ un problema rognoso e non facile da affrontare, ma va affrontato e risolto dallo Stato. Per poi ripartire da un punto fermo. Delineando responsabilità che non si possono più mettere sotto il tappeto dell’opportunità politica delle autonomie locali.
vito
10/08/2017 15:39
Altro che sfiduciare Cambiano. Chi lo sfiducia, chi appoggia, chi ha la casa proprio sotto i 150 metri. Ma andate al diavolo, gente che avete segnato il declino delle coste siciliane. Poi che centra Cambiano. La procura di Agrigento come tutte le procure d'Italia dovrebbero agire da soli con i mezzi dell'Esercito, senza che un sindaco può interferire. Ricordiamo sempre, se una struttura si trova all'interno di un vincolo paesaggistico o quant'altro, i problemi li deve risolvere lo Stato con i mezzi propri. Facile delegare al sindaco di turno le malefatte della politica e dei sindaci che li hanno preceduti. Solidarietà al sindaco di questa bella città che si affaccia ne mediterraneo. Cambiano pur eseguendo gli ordini della Procura, lo hanno sfiduciato. Brutta storia di arretratezza, la legalità di chi lo ha sfiduciato, non la conosce nemmeno con il binocolo. Forse tra 100 anni se va per il verso giusto.
Uno
10/08/2017 15:42
Non ci sono commenti, ormai non c'e' piu' speranza , bisogna ricominciare da capo ma ci vogliono 100 anni per pulire tutto, quando uno che fa il suo dovere viene allontanato allora si capisce che la societa' civile e' finita, io sono andato via da quella societa'
tio pepe
10/08/2017 16:22
a questo punto lo STATO dovrebbe applicare subito le Leggi al riguardo facendo intervenire l'ESERCITO ITALIANO, alla faccia dei mafiosi e simbatizzanti.
salvatore
10/08/2017 16:28
Piena solidarietà al Sindaco Cambiano, ha avuto il coraggio di andare avanti nel suo impegno, ma purtroppo i vigliacchi ed i disonesti devono emergere sempre nel loro torto, lasciando intuire di aver ragione. Caro Sindaco Orlando, lo diceva mio padre e lo replico anch'io che Ella è una persona squisita, ma la prego di non farsi trascinare in parte da chi lo circonda. La sua posizione verrebbe sempre avvalorata qualora darebbe anche lei il via alle demolizioni a Palermo che ce ne sono fin troppe, ed i prevaricatori si cullano sulla tempistica che è lunga. Preg.mo Sindaco Cambiano la prego di andare avanti nel ricorso in quanto la Magistratura deve conoscere che impasto vi è al Comune.
Franca
10/08/2017 16:37
Vergogna. vergogna di essere licatese e per i licatesi che invece di capire che non è vero che solo a licata si demoliva ma in realtà che solo a licata non si era mai demolito parlano a caso.Voi e quei consiglieri siete una vergogna e meritate lo sprofondo per licata e la vostra convinzione.
ester
10/08/2017 17:20
Licata merita il meglio, non il peggio. Se siamo riusciti ad eleggere un sindaco come Angelo Cambiano, saremo capaci di eleggerne tanti altri. Questo è il coraggio di Licata. Sui consiglieri mi sono espresso, marionette della politica passata e odierna...
franco
10/08/2017 17:19
Più che il Sindaco ha fatto l'Ispettore di polizia ....
ernesto
10/08/2017 17:24
Se lo Stato volesse davvero combattere l'abusivismo darebbe l'incarico di procedere alle demolizioni alla Guardia di Finanza e non ai sindaci. In realtà è soltanto una sceneggiata a cui tutti partecipano.
Nino 48
10/08/2017 17:40
Gli italiani normalmente ed in particolare la gente del sud è fortemente allergica alla legalita , infatti non poteva durare un strano tipo che applicava le leggi , unico in italia , dove l'ipocrisia è l'elemento pricipe della nostra mentalita fasulla . Basta uscire di casa un attimo ed avere la prova lampante di cio , dove ognuno fa quello che vuole nel disprezzo piu totale delle leggi e del prossimo .
piero 51
10/08/2017 17:48
Se si aspetta che gli UDC risolvano i problemi di Licata............... figli della vecchia e tristemente famosa democrazia cristiana in cui alcune correnti le commistioni con ambienti poco raccomandabili sono state sotto la lente della magistratura.......... Le ordinanze della magistratura non possono essere disattese quindi si mettano in pace i consiglieri di Licata che se non potrà provvedere il Sindaco provvederà un Commissario Straordinario nominato dal ministro degli interni pro-tempore sempre che lo richiedano i licatesi veri, quelli onesti perché è manifestamente chiaro e lampante che il consiglio comunale DEVE essere sciolto, non possono esservi dubbi che possono esservi chiare infiltrazioni e consiglieri pavidi che avranno certamente subito minacce.............., il segnale del Ministro Minniti deve essere forte e chiaro, dobbiamo ancora credere che esiste un solo Potere: il Potere dello Stato attraverso le Sue leggi e le Sue sane Istituzioni.
mino il dentista
10/08/2017 17:51
Come giá scritto,il pesce puzza sempre dalla testa,e se i politici anno solo il tempo di litigare fra di loro per accaparrarsi dei voti,non avranno certamente tempo di occuparsi di queste piccolezze che succedono a Licata,perche per loro questi non sono fatti importanti,ricordiamoci di Falcone e Borsellino che sono stati abbandonati al loro destino,come pure questo onesto Sindaco che eseguiva solamente ordini della procura.Se la Testa non cambia non ci sará mai una Legge uguale per tutti,troppi interessi e corruzione, e a pagare é sempre la Gente Onesta.
Ciccio
10/08/2017 17:58
Licata Vergogna!
piero 51
10/08/2017 18:28
Quando un anonimo chiosò che con la morte del GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA VICE COMANDANTE GENERALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI, era morta la speranza dei palermitani onesti, qualcuno storse il muso.............io continuo a sostenerlo e i licatesi, quelli perbene ed onesti, avranno molto da riflettere con quello che scrisse quell'anonimo, presumo, palermitano............
Sergio
10/08/2017 19:33
Mi ricorda un recente film di Ficarra e Picone. A voi no?
Marcel
10/08/2017 19:42
E tutti solo un gioco egoistica politica E il popolo si fa fregare sempre
Fily
10/08/2017 20:10
Il Sud non è per gli onesti...! Giovani emigrate al Nord...! Non c'è futuro x voi..!
vito
10/08/2017 20:28
LA POLITICA LASCI IL POTERE ALLE PROCURE I QUALI SI PRENDONO LA RESPONSABILITÀ DI ABBATTERE LE CASE ABUSIVE CON I MEZZI DELLO STATO. L'ESERCITO HA DISPONIBILITÀ DI MEZZI PER POTER ABBATTERE LE CASE DI CUI LE PROCURE HANNO DATO LA SENTENZA DI ABBATTERLI. IL SINDACO CHE SI FACCIA IL SINDACO, E LE MALEFATTE DEI PRECEDENTI CERTAMENTE NON DEVONO CADERE SU QUELLO CHE SI È. SEDUTO IERI. CONDIVIDO QUELLO CHE HA SCRITTO ESTER.
Augusto
10/08/2017 22:06
Se andasse a Campofelice praticamente dovrebbe radere al suolo mezzo paese dato che si continua a costruire vicino la spiaggia XD
aldo
10/08/2017 23:26
Oggi ho venduto quello che mi rimaneva della mia sicilianità, mi vergogno di essere siciliano. Un plauso va hai cari consiglieri del caro e tanto stimato ministro degli interni Alfano, e a tutti gli altri consiglieri "onesti" che l'ho hanno sfiduciato Grande solidarietà e ammirazione per il Sindaco, sono troppo deluso, questa terra non meritava ancora questo sfregio,
Gaspare Barraco
11/08/2017 06:48
IL SINDACO CAMBIANO VOLEVA CAMBIARE E L'HANNO CAMBIATO. CAMBIANO UNA MOSCA BIANCA TRA I POLITICI. I voti si prendono difendendo chi ha costruito sulla sabbia strutture enormi che servono solo per 2 mesi l'anno. Fare politica è una manna dal cielo per il 90% di italiani. Ti dà rispetto e soldi e in tanti casi il dolce far nulla. Per due mesi l'hanno distrutta la risorsa turistica MARE. I figli? Senza lavoro. Ing.Gaspare Barraco (attivista WWF e di Greanpeace).Marsala.
Francesco
11/08/2017 09:40
Hanno fatto bene......che si demolisse casa sua. Non vogliamo eroi a licata o finti giustizialisti
Sicciaroto
11/08/2017 18:37
Francesco Ma cosa dici? Dovresti vergognarti . O forse sei uno degli abusivi che sperano di salvare la propria casa ABUSIVA sfiduciando il sindaco Cambiano?
aurelia galli
11/08/2017 10:18
Concordo con il commento di Giuseppe, aggiungo che Gian Antonio Stella sul corriere parla del partito degli abusivi e con enorme dispiacere devo ammettere che è proprio così.
Enzo
11/08/2017 10:23
Ed ecco il commento pieno di ignoranza come Francesco. vergogna licata
giuseppe
11/08/2017 11:31
basta vedere da google maps cosa avete fatto, scelleratamente avete rovinato in nome della " casa a mare " decine e decine di chilometri di litorali bellissimi della vostra terra , il sindaco di Licata ha fatto solo il suo dovere da onesto e corretto amministratore , l'unico problema che e' arrivato troppo tardi quando tutto ormai pare irrimediabile, La legalita' a quanto pare non fa parte della maggior parte dei siciliani , quello che mi dispiace sono tutti quelli che con sacrifici immani hanno strappato pezzi di territori alla devastazione e continuano a farlo. Questi sono eroi , il resto quello che vi meritate : DEGRADO !!
max de vita
11/08/2017 15:00
Licata vergognati!
gabriele
11/08/2017 18:32
il popolo siciliano nella sua maggioranza elettorale è così da sempre. In primo piano l'interesse personale,
ennio rossi
01/02/2018 01:10
Una volta non la pensavo cosi' : oggi ho cambiato idea e do ragione a chi vorrebbe dare il potere di demolizione ad militari esterni .. Sindaci , Vigili Urbani e quanti altri contigui alla popolazione non prendono seriamente in considerazione il giuramento fatto di far rispettare le leggi dello stato . Paura, codardia, opportunismo, collusione, corruzione sono sostanzialmente i motivi che fanno dell' unico che agisce un EROE e di tali ne nasce uno ogni mille codardi e non va bene cosi' . Motivo per cui solo una autorità lontana militare (che so un gruppo di genieri provenienti dalla Emilia Romagna ) puo' agire asetticamente e senza condizionamenti o paure . E questo fra l'altro fa paura ed incazzare terribilmente i mafio-collusi che detestano che non sopportanto che altri comandino sul "loro" territorio che appunto considerano "cosa nostra"